Ciao a tutti e ciao a tutte, mi chiamo Leonardo Lucarelli e sono il Responsabile di Agapi.
Sono molti anni ormai che sono in contatto con il mondo olistico e dei massaggi. E nel 2013 ho voluto la possibilità di iniziare il mio percorso come insegnate delle discipline tecniche Olistiche. Per la prima volta mi fu chiaro CHI FOSSE un OPERATORE OLISTICO. Lo stretto contatto con i massaggiatori e i vari professionisti di tecniche manuali mi fece capire che l’aspetto del corpo e quello energetico erano livelli che io per prima stavo trascurando, nella mia ricerca di aiuto del prossimo.
Da questa consapevolezza, dallo studio ed esperienza del settore dei massaggi e delle discipline olistiche, è nata Agapi che, fino all’estate 2020, si è fatta conoscere come scuola di formazione per Operatori Olistici.
Una scuola che, in passato, proponeva principalmente un percorso di un anno, strutturato su 15 week-end intensivi, rivolto a tutte quelle persone che volevano intraprendere un’esperienza personale e professionale nel mondo dei massaggi (e in realtà non solo).
A questo punto ti chiederai “come mai questo cambiamento?”
Come mai, oggi, Agapiformazione propone corsi individuali e privati?
Perché la formazione INDIVIDUALE, piuttosto che corsi in aula, o piuttosto che videocorsi?
La risposta è molto semplice!
Il corso individuale è quanto di più performante, qualitativamente superiore, efficace, efficiente, professionale, comodo (e potrei continuare per un bel po’) si possa scegliere e vivere per la propria formazione.
Ma andiamo per ordine, e per esclusione…
Siamo nell’era dell’online. Esistono corsi online per QUALUNQUE tipologia di argomento possa venirti in mente.
Pensa a qualsiasi cosa ti possa incuriosire e cerca su Google. Sicuramente esiste un corso on line che ti garantisce di insegnarti proprio quella cosa lì. E qualora non ci fosse, ma dubito, alle brutte troverai un tutorial su YouTube!
La domanda che mi sono sempre posta, e che giro anche a te, è questa: al di là delle competenze, dell’onestà, della bravura, della qualità dei prodotti registrati (perché do per scontato che chiunque venda videocorsi sia competente, onesto, bravo e faccia prodotti di qualità) siamo sicuri che si possa apprendere tutto, ma TUTTO TUTTO attraverso un video? E per di più in modo professionale, con tanto di attestati che ti autorizzano a esercitare quanto appreso (o forse sarebbe meglio che dicessi ‘visto’ piuttosto che ‘appreso’)?
La risposta secondo me è NO!
Passi una video lezione teorica di storia, di filosofia… Durante la quale devi sicuramente attivarti a livello cognitivo, intellettuale, mnemonico, ma che non chiama in causa la tua intelligenza manuale (anche se, nel caso avessi dubbi o curiosità o domande, avresti comunque delle limitazioni oggettive per risolvere i tuoi quesiti!)
Ma quando si parla di una competenza pratica?
E, nello specifico, del massaggio, come puoi pensare di apprenderlo con uno o più video?
Come fai ad avere la certezza che stai eseguendo la manovra nel modo corretto, con la giusta pressione, adottando la postura esatta?
Il massaggio è un’arte praticata in tutto il mondo, da millenni. È uno strumento potentissimo, se utilizzato in modo adeguato, di aiuto e guarigione.
Soprattutto se decidi di farlo diventare un lavoro, è fondamentale che tu abbia la certezza di saperlo eseguire in modo impeccabile perché hai la responsabilità del corpo di un altro individuo, che è sacro e come tale va onorato e rispettato nella sua unicità e vulnerabilità.
I corsi on line di Massaggio durano poco, costano poco, e ti garantiscono quel pezzo di carta necessario per poter lavorare.
È facilissimo ed è terribilmente scorretto come approccio a una professione che dovrebbe nascere esclusivamente dal sentimento di amore verso il prossimo e la voglia di fare del bene.
Per esperienza personale posso dirti con certezza che quando impari una tecnica di massaggio, qualunque essa sia, hai BISOGNO della presenza di un docente attento che ti osservi, che ti corregga, che sciolga ogni tuo dubbio, che condivida la sua esperienza, che arricchisca la lezione con dettagli che solo un professionista può conoscere, e che ti trasferisca quella sicurezza e motivazione indispensabili per diventare un operatore che fa realmente la differenza.
Non voglio giudicare i colleghi o le aziende che hanno deciso di sviluppare il proprio business attraverso corsi di massaggio on line. Semplicemente, noi di Agapi non siamo d’accordo. Da sempre, questa scelta non è mai stata considerata neanche lontanamente perché noi facciamo questo lavoro con amore, con il desiderio forte e reale di aiutare il prossimo, e con la voglia di formare persone che condividano i nostri valori e scelgano noi per questo!
E i corsi in aula?
Attualmente l’unico corso in aula che abbiamo deciso di mantenere e organizzare è il corso per diventare Operatore di Massaggio X-SENSE.
Il massaggio X-SENSE è una tecnica che abbiamo creato (e registrato) personalmente.
Un massaggio che non esisteva e che nessuno pratica.
Un corso che non esisteva e che nessun’altra scuola può proporre.
Un’opportunità di business per i partecipanti che non esisteva, e che in questo settore rappresenta una novità assoluta.
Se vuoi sapere nel dettaglio di cosa sto parlando puoi visitare il sito tramite questo link.
Per quanto riguarda gli altri corsi di massaggio, non è mia intenzione rinnegare o parlare male del passato. Decine e decine di allievi si sono formati con noi e sono oggi dei veri professionisti. Abbiamo vissuto momenti meravigliosamente coinvolgenti, emozionanti e divertenti durante le ore passate in classe insieme.
Il corso in aula ha sicuramente un elemento molto potente a suo favore: il gruppo.
L’energia, l’entusiasmo, la condivisione, il senso di appartenenza, il sostegno, i legami che si creano durante un’esperienza di gruppo sicuramente arricchiscono ognuno di noi, a livello umano prima ancora che professionale.
Il cambiamento avvenuto in noi, però, ha visto emergere una priorità ancora maggiore dello spirito di fratellanza del gruppo col quale si frequenta un corso: la personalizzazione e la differenziazione.
Un po’ come insegna il famosissimo manuale “Da treno a taxi” di BT…
Viaggiare in treno ha parecchi vantaggi, in termini di velocità e comodità.
Viaggiare in taxi ne ha di più.
Per viaggiare in treno è necessario che sia tu ad andare in stazione, che rispetti gli orari di partenza, che ti adatti alle tratte proposte dalla compagnia.
Il taxi ti viene a prendere dove vuoi tu, all’orario che preferisci tu, per portarti esattamente dove desideri.
Quando impari il massaggio in aula, inevitabilmente, devi adattarti all’andamento dell’aula.
Se sei già del settore, probabilmente alcuni passaggi del corso ti sembreranno ripetitivi, magari già conosci alcune delle manualità proposte, la prima delle dieci ripetizioni sarebbe stata sufficiente…
Al contrario, se è la tua primissima esperienza, potresti avere la sensazione che il docente vada troppo di corsa, potresti sentirti più lento o più impacciato rispetto ai tuoi colleghi…
Insomma, di ogni corso frequentato (anche con noi) non prenderai mai il 100% di quanto ha da offrire o di quanto avresti avuto bisogno.
La formazione INDIVIDUALE è costruita interamente su di te.
Tu scegli la tecnica che preferisci.
Tu scegli quali sono i tempi e le modalità degli appuntamenti.
Il docente è a Tua completa disposizione.
La formazione sarà calibrata perfettamente sulle tue capacità, sui tuoi tempi di apprendimento e sulle tue competenze pregresse.
La QUALITÀ dell’apprendimento è elevatissima e i TEMPI ridotti al minimo indispensabile (perché in gruppo chiaramente tanto tempo viene impiegato negli scambi, ma anche nelle chiacchiere).
Questo non significa che la formazione INDIVIDUALE sia migliore di quella in aula.
Ma sicuramente noi siamo i professionisti che fanno al caso tuo se:
- vuoi diventare davvero davvero bravo o brava nel Massaggio
- vuoi ottimizzare al massimo i tempi ed essere tu a gestire la formazione sulla base delle tue esigenze o dei tuoi obiettivi
- vuoi prendere il 100% dal corso che sceglierai
- hai degli obiettivi specifici o dei desideri precisi
Se, invece, ti farebbe piacere fare un’esperienza del massaggio condividendo dei momenti carini in compagnia di gente nuova… allora forse la nostra proposta di formazione individuale NON FA AL CASO TUO.
A te la scelta!